La collaborazione tra IAM Srl e Mitsubishi parte appunto dalla creazione del software adibito alla movimentazione di un automatismo o all’acquisizione dati nelle macchine utensili a controllo numerico.
Le macchine utensili a controllo numerico, nel momento in cui escono dalla fabbrica, per un discorso normativo non è possibile modificare la loro logica di funzionamento.
Nel momento in cui, per esigenze di produzione, alla macchina utensile cnc serve un automatismo esterno, non potendo modificare il PLC originario del macchinario, bisogna aggiungere un PLC esterno che comunica al CNC di fare delle azioni aggiuntive a quelle previste dal costruttore.