controllo revisione tiro molle a tazza

Perché il controllo e revisione tiro delle molle a tazza è fondamentale

Cos’è una molla a tazza? La molla a tazza è un componente meccanico che ha la forma di una comune rondella, ed è costruita in acciaio armonico.

L’acciaio armonico rende questa rondella concava ed elastica, con la stessa praticità di una molla.

 

Costruendo dei pacchi per multipli di 4 o multipli di 6, si crea un set di molle a tazza che sviluppa una forza di tiro che si aggira intorno ad una tonnellata. Queste molle vengono impacchettate in una zona del mandrino e sono collegate ad una pinza che prendono l’utensile e lo tengono vincolato nel cono.

 

In cima all’utensile c’è un codolino, che viene preso da una pinza collegata alle molle a tazza che tirano l’utensile in modo tale che non si muova da quella posizione. Ogni qualvolta la macchina cambia l’utensile, a lungo andare queste molle collegate al pistone idraulico vengono compresse nella loro elasticità in quanto questo movimento di apertura e chiusura va a snervare il metallo armonico sino alla rottura delle delle stesse (fine del ciclo di vita dell’elasticità).

 

Come IAM Srl, eseguiamo un check up con apparecchiature idrauliche o elettroniche (perché abbiamo i misuratori di forza sia idraulici che elettronici) per misurare se questo pacco di molle a tazza esprime la forza che il costruttore ha previsto, provvedendo alla sostituzione dell’intero set di molle laddove siano state compromesse.